Riconoscere e trattare il piede d'atleta

Rapida introduzione ai nostri temi
Il piede d'atleta è un'infezione della pelle innescata da funghi, di solito del gruppo dei dermatofiti. Spesso gli spazi tra le dita dei piedi ne sono interessati e il punto infetto è di colore biancastro e squamoso. A volte sono presenti dolore e prurito. Di norma, il fungo del piede può essere trattato con creme, gel o spray applicati esternamente, mentre solo raramente è necessario assumere compresse.
Cos'è il la tinea pedis?
La tinea pedis (chiamata dai medici tricofitosi e comunemente anche piede d'atleta) è un'infezione sul piede, per lo più causata da funghi della pelle (Dermatofiti). Si tratta di una patologia piuttosto diffusa: gli uomini ele persone anziane ne sono più spesso colpiti rispetto a donne e giovani.
Spesso la causa è un'infezione con i funghi del genere Trichofiton rubrum (T. rubrum) o T. interdigitale. Nella maggior parte dei casi, l'area della pelle colpita è quella tra le dita dei piedi, soprattutto tra il quarto e il quinto dito; a volte la tinea pedis si diffonde dalle dita dei piedi all'unghia, causando quindi un'infezione fungina dell'unghia. In rari casi, l'intero piede è interessato. Mentre in alcune circostanze si verifica la cosiddetta "micosi a mocassino".
Quali sono i sintomi della tinea pedis?
Spesso l'infezione fungina al piede può essere chiaramente riconosciuta come tale già osservandola: la pelle della zona interessata è solitamente con colorito biancastro, spessa e gonfia. Altri possibili sintomi includono:
- Formazione di vesciche
- Prurito
- Screpolature nella pelle
- Desquamazione
- Rossore
A seconda di quanto è avanzata l'infezione, la sintomatologia può essere più forte o più debole.
A causa delle screpolature e piccole lesioni nella pelle, si presenta un minimo rischio che i batteri entrino nel corpo: di conseguenza, in rari casi, oltre al fungo del piede si verifica un'infezione batterica. Questa a volte porta a febbre e gonfiore ai linfonodi. Spesso i batteri causano un odore sgradevole, che emana dal sito infetto.
Come si forma un'infezione fungina al piede?
Il piede d'atleta deriva dall'infezione da funghi della pelle (Dermatofiti). Di norma, i funghi sono trasmessi mediante il contatto diretto con la pelle o tramite contatto con frammenti di pelle derivati dalla desquamazione. Le squame si disperdono ogni volta che una persona con piede d'atleta cammina a piedi nudi e le particelle di pelle, insieme ai patogeni fungini, si attaccano ai materiali delle superfici. Ad esempio, ciò si verifica nelle docce comuni nei club sportivi o nelle piscine: le persone si infettano e sviluppano un fungo del piede.
I dermatofiti sopravvivono particolarmente bene negli ambienti caldi e umidi, di conseguenza di solito restano a lungo nelle cabine doccia. Inoltre, le scarpe chiuse, che molte persone indossano quotidianamente, offrono al fungo sulla pelle una buona possibilità di sopravvivenza. Lo strato superiore della pelle delle persone contiene molta cheratina (proteine), di cui si nutrono i funghi.
In generale, i seguenti fattori di rischio possono favorire lo sviluppo del piede d'atleta:
- Predisposizione genetica: se i membri della famiglia hanno già avuto un'infezione da funghi al piede, anche gli altri parenti hanno maggiori probabilità di contrarla.
- Piedi sudati
- Sport come la corsa e il nuoto: durante la corsa, i piedi sudano in scarpe da corsa strette, mentre durante il nuoto si verifica un alto rischio di esposizione ai funghi, specialmente nelle piscine coperte.
- Malattie: varie condizioni mediche portano a un aumentato rischio di contrarre un'infezione da funghi al piede. Queste includono disturbi circolatori, allergie e malattie della pelle, come la dermatite atopica.
Immunosoppressione: un sistema immunitario indebolito favorisce lo sviluppo del piede d'atleta. Il sistema immunitario, ad esempio, viene indebolito da determinate condizioni mediche o farmaci.
Come fa il medico a diagnosticare il fungo del piede?
È sempre consigliabile rivolgersi ad un medico in caso di cambiamenti della pelle, soprattutto se evolvono o causano disagio. Il medico di solito esamina l'area interessata ad occhio nudo. Per diagnosticare chiaramente il piede d'atleta, viene spesso usato un piccolo campione cutaneo, esaminato al microscopio. Se si tratta di un fungo del piede, le spore tipiche dei funghi saranno evidenti. Solo raramente il campione viene inviato a un laboratorio per identificare il tipo esatto di fungo.
In che modo il medico tratta la tinea pedis?
Per rimuovere completamente il fungo, nella maggior parte dei casi è necessaria una terapia mirata, poiché l'infezione non guarisce da sola. Spesso basta un trattamento esterno con creme, gel o spray: di norma, i rimedi per il fungo del piede includono sostanze attive delle classi di piridine, allilammine o azoli. L'esatto meccanismo d'azione differisce fra i singoli farmaci: sia mediante una inibizione della crescita fungina, in modo che non possa diffondersi ulteriormente, che con un principio attivo mirato a eliminare direttamente il fungo.
La maggior parte delle opzioni di trattamento è disponibile in farmacia senza obbligo di ricetta e deve essere applicata regolarmente per circa tre-sei settimane. È importante attenersi al metodo di applicazione e alla frequenza prescritti per trattare il fungo del piede il più rapidamente ed efficacemente possibile. Il medico o il farmacista sapranno spiegare dettagliatamente come seguire la cura.
Se nessuno dei trattamenti esterni ha successo, si consiglia di ricorrere a una terapia con compresse. Tuttavia, si tratta di un'opzione raramente necessaria. Le compresse hanno un rischio maggiore di effetti collaterali, ad esempio reazioni allergiche, reazioni gastrointestinali, vertigini ed eruzioni cutanee. Inoltre, quando si assumono compresse, è importante controllare che il principio attivo contro i funghi non interagisca con altri farmaci. Le diverse opzioni di trattamento vengono generalmente discusse con il medico caso per caso.
Cosa puoi fare da solo in caso di piede d'atleta?
Molti dei rimedi per i funghi sono disponibili senza bisogno di ricetta in farmacia e possono essere utilizzati in modo indipendente dopo aver consultato il farmacista. Che si sia già consultato un medico o no, è importante essere costanti nell'applicazione, poiché questo garantisce il suo successo.
Per prevenire il piede d'atleta, ci sono diversi suggerimenti:
- Nelle docce comuni, nelle piscine e negli spogliatoi, se possibile, non camminare a piedi nudi, bensì usare ciabatte.
- Dopo la doccia o il bagno asciugare accuratamente i piedi e mantenerli asciutti.
- Lavare regolarmente asciugamani e calzini e non condividerli con altre persone.
- Se possibile, indossare scarpe larghe e ariose e togliere le scarpe spesso.
- Se possibile, non indossare lo stesso paio di scarpe per due giorni consecutivi.
Pubblicato il: 11.07.2025
____________________________________________________________________________________________________________________________
Il nostro controllo di qualità

«Promuovere l'innovazione e il cambiamento per migliorare la vita delle persone è una mia grande preoccupazione. La salute dei nostri clienti mi sta molto a cuore ed è per questo che sostengo la guida insieme al mio team».
In qualità di responsabile del team farmaceutico all'interno del servizio di consulenza farmaceutica, Sarah Handrischeck assiste la nostra azienda e i nostri clienti fornendo risposte a domande su vari argomenti connessi alla salute. Le guide di Redcare consentono di trasmettere informazioni sintetiche ai farmacisti e di educare su importanti argomenti di salute.