Filtra i risultati
Lenti a contatto, vederci bene in ogni movimento
Le lenti a contatto sono un'alternativa comoda agli occhiali: correggono ogni difetto visivo e lasciano maggior libertà di azione, ma non tutti possono indossarle. Prima di acquistarle, è bene rivolgersi a un oculista per una visita di controllo e per farsi suggerire il dispositivo più adatto ai propri occhi. Va seguita, inoltre, un'accurata manutenzione per preservare la salute degli occhi e la qualità della lente.Quanto durano le lenti a contatto
Le più diffuse sono le lenti morbide, realizzate in silicone idrogel, un materiale che mantiene l'idratazione ed è permeabile all'ossigeno, per rispettare la fisiologia dell'occhio. Possono essere usa e getta o multiuso, cioè portabili per una giornata o riutilizzabili. Queste ultime si distinguono in settimanali, quindicinali o mensili. È sempre consigliato, però, portarle non più di 6-8 ore, e levarle al primo segnale di fastidio (arrossamento, bruciore o sensazione di corpo estraneo).Come usare le lenti a contatto
Prima di toccare le lenti, è consigliabile lavare e asciugare con cura le mani. È preferibile truccarsi prima di indossarle, per evitare contaminazioni con i cosmetici, e toglierle prima di dormire. Se non sono lenti monouso, vanno pulite e disinfettate con apposite soluzioni per conservare l'integrità e la bagnabilità del materiale: si tratta della capacità di mantenere il film lacrimale, e dunque il comfort ottimale sull'occhio.Indossare le lenti a contatto ampia incredibilmente il campo visivo!
Torna a Benessere
Lenti a Contatto
1 - 15 da 15 Prodotti
- 30Mostra1020304050
- Più vendutiOrdinaPiù vendutiPrezzo crescentePrezzo decrescenteDalla A alla ZDalla Z alla A
- Soluzione per detergere le lenti a contatto1 pz | SoluzioneCodice prodotto: IT971382650EUROSPITAL S.p.A.
- Soluzione liquida per lenti a contatto360 ml | Soluzione per pulizia e conservazioneCodice prodotto/EAN: IT906672074/8054529510337SANIFARMA Srl
- Sterilizza, disinfetta e deterge, risciacqua e idrata.2x360 ml | Soluzione per pulizia e conservazioneCodice prodotto/EAN: IT930000411/8054529510290SANIFARMA Srl
- Per la pulizia e la conservazione delle lenti a contatto360 ml | Soluzione per pulizia e conservazioneCodice prodotto/EAN: IT906593443/8058363613704MONTEFARMACO OTC S.p.A.
- Trattamento sintomatico dell'alopecia androgenica
- Farmaco da banco
3x60 ml | SoluzioneCodice prodotto: IT027261027IDI Farmaceutici S.r.l. - Per detergere, disinfettare, risciacquare, idratare e conservare tutti i tipi di lenti a contatto100 ml | Soluzione per pulizia e conservazioneCodice prodotto/EAN: IT939968867/8058363613698MONTEFARMACO OTC S.p.A.
- Deterge, disinfetta, risciaqua, idrata e conserva le vostre lenti a contatto sia morbideche rigide.100 ml | Soluzione per pulizia e conservazioneCodice prodotto/EAN: IT905324517/8054529510313SANIFARMA Srl
- Per idratare e risciacquare le lenti prima dell’applicazione380 ml | Soluzione per pulizia e conservazioneCodice prodotto: IT921666602EUROSPITAL S.p.A.
- Il silicone hydrogel favorisce comfort e morbidezza30 pz | Lenti a contattoCodice prodotto: IT941182952SANIFARMA Srl
- Per tutti i tipi di lenti a contatto10 ml | Gocce oftalmicheCodice prodotto: IT901846550Alcon Italia S.p.A.
- Lenti a contatto monouso giornaliere30 pz | Lenti a contattoCodice prodotto: IT933162265SANIFARMA Srl
- Adatte agli occhi sensibili e che si seccano facilmente15 pz | Lenti a contattoCodice prodotto: IT933162556SANIFARMA Srl
- Lenti a contatto monouso giornaliere30 pz | Lenti a contattoCodice prodotto: IT931440085SANIFARMA Srl
- Gocce oculari lubrificanti ad azione prolungata20x0,35 ml | Pipette monodoseCodice prodotto/EAN: IT970451136/8033638954614IBSA Pharmaceuticals Italien S.r.l.
Lenti a contatto, vederci bene in ogni movimento
Le lenti a contatto sono un'alternativa comoda agli occhiali: correggono ogni difetto visivo e lasciano maggior libertà di azione, ma non tutti possono indossarle. Prima di acquistarle, è bene rivolgersi a un oculista per una visita di controllo e per farsi suggerire il dispositivo più adatto ai propri occhi. Va seguita, inoltre, un'accurata manutenzione per preservare la salute degli occhi e la qualità della lente.Quanto durano le lenti a contatto
Le più diffuse sono le lenti morbide, realizzate in silicone idrogel, un materiale che mantiene l'idratazione ed è permeabile all'ossigeno, per rispettare la fisiologia dell'occhio. Possono essere usa e getta o multiuso, cioè portabili per una giornata o riutilizzabili. Queste ultime si distinguono in settimanali, quindicinali o mensili. È sempre consigliato, però, portarle non più di 6-8 ore, e levarle al primo segnale di fastidio (arrossamento, bruciore o sensazione di corpo estraneo).Come usare le lenti a contatto
Prima di toccare le lenti, è consigliabile lavare e asciugare con cura le mani. È preferibile truccarsi prima di indossarle, per evitare contaminazioni con i cosmetici, e toglierle prima di dormire. Se non sono lenti monouso, vanno pulite e disinfettate con apposite soluzioni per conservare l'integrità e la bagnabilità del materiale: si tratta della capacità di mantenere il film lacrimale, e dunque il comfort ottimale sull'occhio.Indossare le lenti a contatto ampia incredibilmente il campo visivo!