Bauli, ba-ba-ba-bauli
Famosa anche per claim pubblicitari che sono entrati nella memoria comune italiana, la Bauli è anzitutto un'industria dolciaria che, partendo da Verona, ha raggiunto tutto il mondo.
Oltre un secolo di dolci Bauli
Tutto ha inizio con Ruggero Bauli, titolare di una piccola pasticceria di Verona fondata nel 1922, che voleva esportare la sua arte dolciaria in tutto il mondo. Dopo un'esperienza di alcuni anni in Argentina, Ruggero torna a Verona e stavolta fa le cose in grande, arrivando nel 1950 ad avviare la produzione industriale del prodotto per eccellenza del marchio: il Pandoro. Nel corso dei decenni il brand diventa così importante che inizia a inglobare altri grandi marchi della pasticceria italiana, come Doria, Bistefani, Motta e tanti altri. Pur essendo un brand alla continua ricerca dell'innovazione, la filosofia del marchio recita: semplicità, trasparenze e conoscenza.
Oltre il Pandoro
Se il Pandoro è il prodotto più venduto dalla mitica azienda veronese, sul mercato questo brand può vantare altri prodotti dolciari, dai plumcake alle torte preconfezionate, passando per biscotti, croissant e tanti altri. Prodotti come il Pandoro sono pensati per tutta la famiglia, e con l'arrivo del Natale sono un'istituzione per milioni di italiani. Quando si vuole capire perché l'industria dolciaria italiana è sempre sulla cresta dell'onda, basta dare un morso a un Pandoro per capirlo.