Ambroxolo Almus Soluzione da nebulizzare 15 mg/2 ml
- Codice prodotto
- 035789039
- Formato
- Soluzione per nebulizzatore
- Marchio
- Ambroxolo
- Produttore
- ALMUS S.r.l.
Dettagli prodotto e informazioni obbligatorie
L’ambroxolo cloridrato deve essere somministrato con cautela nei pazienti portatori di ulcera peptica. Sono stati segnalati casi di reazioni cutanee gravi quali eritema multiforme, sindrome di Stevens–Johnson (SJS)/necrolisi epidermica tossica (TEN) e pustolosi esantematica acuta generalizzata (AGEP) associati alla somministrazione di ambroxolo cloridrato. Se sono presenti sintomi o segni di rash cutaneo progressivo (talvolta associato a vesciche o lesioni della mucosa), il trattamento con ambroxolo cloridrato deve essere interrotto immediatamente e deve essere consultato un medico. La maggior parte di queste reazioni potrebbe essere spiegata dalla gravità di malattie sottostanti o da altri farmaci concomitanti.
Inoltre nella fase iniziale della sindrome di Stevens Johnson o della necrolisi epidermica tossica (NET), i pazienti potrebbero inizialmente avvertire dei sintomi non specifici simili a quelli dell’influenza, come per esempio febbre, brividi, rinite, tosse e mal di gola. A causa di questi sintomi fuorvianti è possibile che venga intrapreso un trattamento sintomatico con una terapia per la tosse e il raffreddore. In caso di funzione renale compromessa, il prodotto può essere usato solo dopo aver consultato il medico.
I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Infatti la capacità di drenaggio del muco bronchiale è limitata in questa fascia d’età, a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essere usati nei bambini di età inferiore ai 2 anni.
Il prodotto deve essere usato durante la gravidanza e l'allattamento solo se assolutamente necessario.
Principi attivi
- 15 mg AMBROXOLO CLORIDRATO
AMBROXOLO ALMUS 15 mg/2 ml soluzione da nebulizzare
Medicinale equivalente
Che cos’è e a che cosa serve
Questo medicinale contiene il principio attivo ambroxolo cloridrato, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati “mucolitici”, che facilitano l'eliminazione del muco dalle vie respiratorie, agevolando così la normale respirazione.
AMBROXOLO ALMUS è indicato per il trattamento della tosse nelle malattie dei bronchi e dei polmoni (affezioni broncopolmonari acute e croniche).
Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
Non prenda AMBROXOLO ALMUS
- se è allergico all'ambroxolo cloridrato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale;
- se soffre di gravi problemi al fegato o ai reni (gravi alterazioni epatiche e/o renali).
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere AMBROXOLO ALMUS.
Prenda questo medicinale con cautela e informi il medico se soffre di un problema allo stomaco o all'intestino chiamato ulcera peptica.
Sono stati segnalati casi di reazioni cutanee gravi associate alla somministrazione di ambroxolo. Se manifesta un rash cutaneo (comprese lesioni di membrane mucose come bocca, gola, naso, occhi, genitali), smetta di prendere AMBROXOLO ALMUS e si rivolga immediatamente al medico.
Bambini
AMBROXOLO ALMUS, come tutti i medicinali mucolitici, possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Infatti la capacità di drenaggio del muco bronchiale è limitata in questa fascia d'età, a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie.
Interazioni con altri medicinali
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.
AMBROXOLO ALMUS in genere non interferisce con altri medicinali.
Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Si possono manifestare i seguenti effetti indesiderati:
Rari (che possono interessare fino a 1 su 1.000 persone)
- stanchezza;
- bocca secca (secchezza delle fauci);
- aumento della produzione di muco, naso che cola (rinorrea);
- difficoltà nell'emissione dell'urina (disuria);
- mal di testa (cefalea);
- bruciore di stomaco e dell'esofago (pirosi);
- difficoltà digestive (dispepsia);
- stitichezza (stipsi);
- nausea e vomito;
- irritazione della pelle (dermatite da contatto);
- reazioni di ipersensibilità;
- rash, orticaria.
Non noti (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
- occlusione dei bronchi (ostruzione bronchiale);
- reazioni anafilattiche, tra cui shock anafilattico, angioedema (gonfiore a rapido sviluppo della pelle, dei tessuti sottocutanei, della mucosa e dei tessuti sottomucosi) e prurito;
- reazioni avverse cutanee gravi (tra cui eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson/necrolisi epidermica tossica e pustolosi esantematica acuta generalizzata).
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Ambroxolo Almus Soluzione da nebulizzare 15 mg/2 ml
- 0
- 0
- 0
- 0
- 0
Filtra recensioni
Per ogni valutazione premium che scrivi ricevi uno sconto del 5% sul tuo prossimo acquisto!