Eurospital Vitamina D Test Rapido per Autoanalisi
- Codice prodotto
- 982512701
- Formato
- Test
- Produttore
- EUROSPITAL S.p.A.
Dettagli prodotto e informazioni obbligatorie
Questo prodotto contiene dosi elevate di vitamina D3. Deve essere utilizzato solo su consiglio del medico per la profilassi o il trattamento della carenza di vitamina D dovuta a varie cause. L'apporto di vitamina D può essere valutato mediante esami del sangue. Durante il trattamento a lungo termine, è necessario monitorare i livelli di calcio nel sangue e nelle urine e la funzionalità renale. Questo vale anche per l'uso di integratori di vitamina D ad alto dosaggio.
Eurospital Vitamina D Test Rapido per Autoanalisi
Test immunocromatografico rapido per la rilevazione semi-quantitativa della 25-idrossivitamina-D [25 (OH) D] nel sangue umano da pungidito.
È un test immunologico basato sul principio del legame competitivo. Durante il test, la miscela migra cromatograficamente verso l’alto sulla membrana per azione capillare. La membrana è pre-rivestita con antigeni 25 (OH) D sulla zona della linea di test (T) della striscia reattiva.
Durante il test, le 25 (OH) D presenti nel campione si contenderanno con le 25(OH)D presenti sulla linea di test (T) a causa della quantità limitata di anticorpi anti-25-OH vitamina D presenti nel coniugato. Maggiore è la concentrazione della 25 (OH) D nel campione, più lieve sarà la linea T. Il risultato potrà essere interpretato secondo la scheda colori fornita insieme al kit.
Con la funzione di controllo procedurale, nella zona della linea di controllo (C) comparirà sempre una linea colorata ad indicare che è stato aggiunto un volume di campione sufficiente e che il procedimento è avvenuto correttamente.
Questo test è in grado di fornire un risultato diagnostico preliminare e può essere utilizzato nello screening delle carenze della vitamina D.
Modo d'uso:
Lavare le mani con sapone e sciacquare con acqua tiepida pulita.
Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Aprire la confezione, rimuovere il test e posizionarlo su una superficie pulita e piana. Eseguire il test entro un’ora dall’apertura della busta: si otterranno i migliori risultati eseguendo il test immediatamente dopo l’apertura della confezione di alluminio.
Rimuovere il contagocce, la fiala di soluzione tampone, la lancetta sterile e la salvietta imbevuta di alcool, posizionandoli vicino al test.
Tirare delicatamente per rimuovere il cappuccio protettivo della lancetta. 4. Usare la salvietta imbevuta di alcool per pulire il polpastrello del dito medio o anulare, dove si effettuerà la puntura. Attendere che la zona interessata sia di nuovo asciutta. Premere la lancetta, dal lato dove è stato rimosso il cappuccio; la punta si ritrae automaticamente e in sicurezza dopo l’uso. Massaggiare il polpastrello del dito che è stato punto (senza toccare la sede della puntura) per ottenere una goccia di sangue.
Mettere a contatto il contagocce capillare con il sangue, senza premere il bulbo. Il sangue migrerà nel contagocce capillare fino al raggiungimento della linea indicata sul contagocce. Si può massaggiare nuovamente il dito per ottenere più sangue se la linea di riempimento non è stata raggiunta. Per quanto possibile, cercare di evitare la formazione di bolle d’aria.
Versare il sangue raccolto nel pozzetto del campione (S) presente sul dispositivo, premere il bulbo del contagocce.Attendere che il sangue sia del tutto versato nel pozzetto. Svitare il tappo della fiala di soluzione tampone ed aggiungere 2 gocce di tampone nel pozzetto del campione (S) sul dispositivo ed avviare il timer.
Attendere la comparsa della/e linea/e colorata. Leggere i risultati a 10 minuti. Comparare l’intensità della linea T con la “Scheda colori Vitamina D” fornita all’interno del kit per interpretare il livello di vitamina D nel sangue. Non interpretare il risultato dopo 20 minuti.
Livello di 25-OH vitamin D | Intervallo di riferimento (ng/mL) | Intervallo di riferimento (nmol/L) |
Carente | 0-10 ng/mL | 0-25 nmol/L |
Insufficiente | 10-30 ng/mL | 25-75 nmol/L |
Sufficiente | 30-100 ng/mL | 75-250 nmol/L |
- CARENTE: compaiono due linee colorate distinte. Una linea nella zona di controllo (C) mentre un’altra linea dovrebbe comparire nella zona del test (T). L'intensità della linea nella zona del test (T) è più scura o uguale alla linea corrispondente a 10 ng/mL (raffigurata nella scheda colori fornita con il kit).
- INSUFFICIENTE: compaiono due linee colorate. Una linea nella zona di controllo (C) mentre un’altra linea dovrebbe comparire nella zona del test (T). L'intensità della linea nella zona del test (T) è più scura della linea corrispondente a 30 ng/mL e più chiara della linea corrispondente a 10 ng/mL (raffigurata nella scheda colori fornita con il kit).
- SUFFICIENTE: compaiono due linee colorate, una linea dovrebbe sempre comparire nella zona di controllo (C) mentre un’altra linea dovrebbe comparire nella zona del test (T). L’intensità della linea nella zona del test (T) è più chiara o uguale alla linea corrispondente a 30 ng/mL (raffigurata nella scheda colori).
- ECCESSIVO: compare una linea colorata nella zona di controllo (C). Non compare alcuna linea colorata nella zona del test (T). In caso di eccesso di vitamina D, si raccomanda di consultare il proprio medico.
- INVALIDO: la linea di controllo non compare. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit.
Formato:
Il kit contiene:
- 1 cassetta di test;
- 1 fiala di soluzione tampone;
- 1 lancetta sterile;
- 1 salvietta imbevuta di alcool;
- 1 contagocce capillare;
- 1 foglietto illustrativo;
- 1 scheda colori.
Eurospital Vitamina D Test Rapido per Autoanalisi
- 0
- 0
- 0
- 0
- 0
Filtra recensioni
Per ogni valutazione premium che scrivi ricevi uno sconto del 5% sul tuo prossimo acquisto!