Aries
- Codice prodotto / EAN
- 925363917 / 8055684940014
- Formato
- Capsule
- Produttore
- NEO G PHARMA Srl
Dettagli prodotto e informazioni obbligatorie
Gli integratori non sostituiscono un’alimentazione equilibrata e variegata e uno stile di vita sano.
Integratore alimentare a base di estratto di rhodiola rosea L, estratto di malpighia glabra L, vitamina B2, vitamina B6, vitamina B12, niacina, folato, acido pantotenico e vitamina E. L’estratto di Rhodiola rosea ha effetto tonico-adattogeno, effetto tonico per la stanchezza fisica e mentale e favorisce il mantenimento del normale tono dell'umore. L’estratto di Malpighia glabra (acerola) favorisce le naturali difese dell'organismo ed ha azione di sostegno, ricostituente e effetto antiossidante. La vitamina B2, la vitamina B6, la vitamina B12, la niacina, il folato e l’acido pantotenico contribuiscono alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento. La vitamina E contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
L’estratto di Rhodiola rosea
Dall'effetto tonico-adattogeno, effetto tonico per la stanchezza fisica e mentale e favorisce il mantenimento del normale tono dell'umore [1]. L’estratto di Rhodiola rosea è in grado di favorire le normali funzioni del sistema nervoso e di sostenere l’organismo nell’adattamento a condizioni stressanti. La Rhodiola rosea ha effetto adattogeno, in quanto è in grado di condizionare diversi parametri fisiologici compresi i neurotrasmettitori, l’attività del sistema nervoso centrale e la funzione cardiovascolare [2]. Studi condotti sul modello animale hanno dimostrato la capacità dell’estratto di incrementare le prestazioni fisiche sotto sforzo [3] prevenendo la perturbazione dell’asse dello stress [4]. Studi condotti sugli esseri umani ne hanno dimostrato l’utilità in condizioni asteniche che si sviluppano successivamente a intensa attività fisica o intellettuale, infezioni o altre malattie [5]. Hanno inoltre evidenziato che la Rhodiola rosea può essere un utile coadiuvante nelle problematiche dell’umore e nel favorire l’attenzione, la resistenza alla fatica e il rendimento nel lavoro, nello studio, nello sport e nelle consuete attività quotidiane [6,7,8,9]. Le proprietà adattogene di Rhodiola rosea sono state attribuite principalmente alla sua abilità nell’influenzare i livelli e l’attività delle monoamine biogeniche (serotonina, dopamina e noradrenalina), nel facilitare il trasporto dei neurotrasmettitori [10,11] e nell’ attivare i recettori del sistema nervoso [12].
L’estratto di Malpighia glabra
Favorisce le naturali difese dell'organismo ed ha azione di sostegno, ricostituente e effetto antiossidante [1,13]. Tale estratto è particolarmente ricco di vitamina C ed è anche una fonte di beta-carotene [14].
Vitamina C (acido L-ascorbico)
Sono dovute alla sua capacità di ossidarsi e di ridursi reversibilmente. L'acido ascorbico è il cofattore di enzimi che catalizzano le reazioni di idrossilazione, tra cui l’idrossilazione della DOPA per la formazione dell’adrenalina e l’idrossilazione di composti aromatici nel fegato. Interviene inoltre nei processi di difesa cellulare, favorendo l’eliminazione dei radicali liberi attraverso la donazione di un elettrone al tocoferil-radicale e rigenerando così l’attività antiradicalica della vitamina E. La vitamina C favorisce la riduzione dell’ acido folico nelle sue forme coenzimatiche e l’assorbimento intestinale del ferro. Inoltre è coinvolta nella sintesi della carnitina, utile per la sintesi di ATP, e nel metabolismo di diversi ormoni.
Le vitamine del complesso B contribuiscono alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento [15] in quanto sono coinvolti nelle funzioni.
Vitamina B2
Sotto forma di due coenzimi flavinici (flavinmononucleotide o FMN e flavindinucleotide o FAD), costituisce il gruppo prostetico di enzimi che intervengono in reazioni di ossido-riduzione, in particolare nella decarbossilazione ossidativa dell'acido piruvico, nell’ossidazione degli acidi grassi e degli aminoacidi e nel trasporto di elettroni nella catena respiratoria [16].
Vitamina B6
Si trova legata a numerosi enzimi che intervengono in massima parte nelle reazioni del metabolismo degli aminoacidi e di altre sostanze azotate (transaminazione, decarbossilazione e racemizzazione). Dall'apporto di questa vitamina dipende la buona utilizzazione delle proteine alimentari. La vitamina B6 è anche implicata in alcune reazioni del metabolismo glucidico (glicogenolisi) e lipidico (sintesi degli acidi grassi insaturi).
Vitamina B12
Partecipa a reazioni quali la conversione del metilmalonil-CoA a succinil-CoA nel metabolismo dell’acido propionico che deriva dal catabolismo degli acidi grassi o di alcuni aminoacidi. Risulta inoltre impegnata nel metabolismo del metile, e quindi nella sintesi della metionina dall’omocisteina e di altri composti metilati [17].
Niacina
Sotto forma di coenzimi (nicotin adenin dinucleotide o NAD e nicotin adenin dinucleotide fosfato o NADP) partecipa a numerose reazioni di ossidoriduzione, sia nei processi catabolici sia in quelli anabolici, quali le sintesi di acidi grassi e aminoacidi.
Folato
Ha la funzione di trasferire le unità monocarboniose da un composto all’altro nel metabolismo degli aminoacidi e nella sintesi degli acidi nucleici e svolge un ruolo essenziale in molte reazioni metaboliche in cui è implicata anche la vitamina B12. Partecipa infatti alla biosintesi di DNA e RNA, alla metilazione dell’omocisteina a metionina ed al metabolismo di alcuni aminoacidi (interconversione tra glicina e serina e catabolismo dell'istidina).
Acido pantotenico
È il precursore del coenzima A, molecola fondamentale del metabolismo dei carboidrati, degli aminoacidi, degli acidi grassi e dei composti steroidei. L'acido pantotenico entra anche nella composizione del gruppo prostetico dell’Acyl-Carrier-Protein (ACP), una proteina di trasporto implicata nella sintesi degli acidi grassi.
Vitamina E
Contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo[15]: è il principale antiossidante liposolubile del sistema difensivo antiossidante cellulare. All’interno del doppio strato fosfolipidico delle membrane cellulari protegge dall’ossidazione gli acidi grassi polinsaturi delle membrane stesse [18].
Ingredienti:
Estratto di rhodiola rosea L; Estratto di malpighia glabra L; vitamina B2; vitamina B6; vitamina B12; niacina; folato; acido pantotenico e vitamina E.
Assunzione consigliata:
Si consiglia l’assunzione di una capsula una o due volte al giorno con un bicchiere d’acqua.
Avvertenze:
Non superare la dose giornaliera espressamente raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.
Conservazione:
Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce. Si prega di fare riferimento, se necessario, ad ulteriori istruzioni riportate sulla confezione.
Contenuto netto:
Astuccio da 20 capsule gastroresistenti da 550 mg.
Produttore:
Neo G Pharma Srl
Via Mario Giuriati, 14
20129, Milano, Mi
Germania
Aries
- 0
- 0
- 0
- 0
- 0
Filtra recensioni
Per ogni valutazione premium che scrivi ricevi uno sconto del 5% sul tuo prossimo acquisto!