Gioco Simbolico: imitando s'impara
Imitando la realtà, i giochi simbolici permettono ai bambini di esplorare il mondo che li circonda stimolando la creatività e lo sviluppo delle abilità cognitive e sociali.
Gioco Simbolico: cos'è e perché è importante
Imitare la realtà è una fase essenziale dello sviluppo infantile. Ricreando situazioni della vita quotidiana, come cucinare, prendersi cura delle bambole o giocare a fare il dottore o la maestra, i giochi simbolici aiutano i bambini a esplorare le proprie emozioni e migliorare la comprensione del mondo in cui vivono; i più piccoli, poi, imparano a riconoscere oggetti e situazioni reali favorendo lo sviluppo dell'immaginazione e della creatività. I giochi d'imitazione contribuiscono allo sviluppo del pensiero astratto, migliorano le abilità motorie, linguistiche e la capacità di affrontare e risolvere piccoli problemi.
Quando proporre i giochi di imitazione
Ogni bambino ha i suoi tempi, per questo non esiste un momento giusto per introdurre questo gioco che suscita interesse tra i 12-18 mesi, quando i piccoli cominciano a imitare le attività degli adulti. Kit medico, cucina in miniatura, set da meccanico: i bambini adorano i giochi che li fanno sentire grandi. Osservare il bambino e assecondare le sue inclinazioni è il modo migliore per scegliere il gioco giusto, per un divertimento creativo che stimola l'immaginazione.
Gioco Simbolico
1 - 30 da 30 Prodotti
- 30Mostra1020304050
- Più vendutiOrdinaPiù vendutiPrezzo crescentePrezzo decrescenteNovità
- Offerta speciale¹¹
- Offerta speciale¹¹
- Offerta speciale¹¹
- Offerta speciale¹¹
- Offerta speciale¹¹
- Offerta speciale¹¹
- Offerta speciale¹¹
- Offerta speciale¹¹
- Offerta speciale¹¹
- Offerta speciale¹¹
- Offerta speciale¹¹
- Offerta speciale¹¹
- Offerta speciale¹¹
- Offerta speciale¹¹
- Offerta speciale¹¹
- Offerta speciale¹¹
- Offerta speciale¹¹
- Offerta speciale¹¹
- Offerta speciale¹¹
- Offerta speciale¹¹
- Offerta speciale¹¹
- Offerta speciale¹¹
- Offerta speciale¹¹
- Offerta speciale¹¹
- Offerta speciale¹¹
Gioco Simbolico: imitando s'impara
Imitando la realtà, i giochi simbolici permettono ai bambini di esplorare il mondo che li circonda stimolando la creatività e lo sviluppo delle abilità cognitive e sociali.
Gioco Simbolico: cos'è e perché è importante
Imitare la realtà è una fase essenziale dello sviluppo infantile. Ricreando situazioni della vita quotidiana, come cucinare, prendersi cura delle bambole o giocare a fare il dottore o la maestra, i giochi simbolici aiutano i bambini a esplorare le proprie emozioni e migliorare la comprensione del mondo in cui vivono; i più piccoli, poi, imparano a riconoscere oggetti e situazioni reali favorendo lo sviluppo dell'immaginazione e della creatività. I giochi d'imitazione contribuiscono allo sviluppo del pensiero astratto, migliorano le abilità motorie, linguistiche e la capacità di affrontare e risolvere piccoli problemi.
Quando proporre i giochi di imitazione
Ogni bambino ha i suoi tempi, per questo non esiste un momento giusto per introdurre questo gioco che suscita interesse tra i 12-18 mesi, quando i piccoli cominciano a imitare le attività degli adulti. Kit medico, cucina in miniatura, set da meccanico: i bambini adorano i giochi che li fanno sentire grandi. Osservare il bambino e assecondare le sue inclinazioni è il modo migliore per scegliere il gioco giusto, per un divertimento creativo che stimola l'immaginazione.
RedPoints: tanti vantaggi con il nostro programma fedeltà
- RedRedPoints - il programma fedeltà di Redcare
- Guadagna ad ogni acquisto preziosi Redpoints.
- Puoi contare su molti RedPoints Extra - vedrai, il tuo saldo punti si riempirà in un batter d’occhio!
- Una volta che hai raccolto 1.000 RedPoints, puoi usarli sul tuo prossimo acquisto e risparmiare immediatamente - è possibile ottenere fino ad un massimo di 40€ di sconto per singolo acquisto.
Vuoi iniziare ad accumulare RedPoints? Registrati ora gratuitamente!
Bastano pochi minuti e un account Redcare per iscriverti al nostro programma fedeltà RedPoints. Inizierai ad accumulare RedPoints già dal tuo prossimo acquisto.
rezeptBestellung.modal.title
rezeptBestellung.modal.introduction
rezeptBestellung.modal.step
rezeptBestellung.modal.descriptionStep1
rezeptBestellung.modal.step
rezeptBestellung.modal.descriptionStep2
rezeptBestellung.modal.step
rezeptBestellung.modal.descriptionStep3
rezeptBestellung.modal.descriptionStep3Notice
rezeptBestellung.modal.notice