Pelle impura: cause e trattamento
Rapida introduzione ai nostri temi
Rapida introduzione ai nostri temi
- Cause della pelle impura: come si formano le impurità della pelle?
- Cosa aiuta contro la pelle impura?
- Come prendersi cura della pelle mista?
- Come prendersi cura della pelle grassa?
- Come prendersi cura della pelle secca?
- Come ti prendi cura della pelle normale?
- Quali rimedi casalinghi possono aiutare a combattere le imperfezioni della pelle?
Cause della pelle impura: come si formano le impurità della pelle?
Pochi di noi hanno la fortuna di avere una pelle impeccabile e pulita. Molti, invece, temono di guardarsi ogni giorno allo specchio, trovando: punti neri, brufoli o addirittura acne (in tal caso l’aspetto fisico ne è influenzato). Sebbene la pelle impura colpisca principalmente gli adolescenti, anche molti adulti soffrono di problemi cutanei, con conseguente bassa autostima o addirittura depressione.
Come si formano le macchie della pelle? Il termine suggerisce inizialmente che la causa potrebbe essere una scarsa igiene. Tuttavia, questo è vero solo in parte. La pelle impura è spesso causata da fattori ormonali. Il problema risiede principalmente in una produzione eccessiva di sebo, che di conseguenza ostruisce i pori, impedendogli di raggiungere la superficie. Si forma così un tappo scuro all'apertura della ghiandola: l'aspetto tipico di un punto nero. Il colore scuro si verifica perché il sebo reagisce con l'ossigeno. Se un punto nero si infiamma, si sviluppa un brufolo.
La forma più grave di pelle impura è l'acne, una condizione cutanea di origine ormonale. Di solito si verifica quando ci sono fluttuazioni ormonali, come durante la pubertà o la gravidanza. I punti neri infiammati non riescono a guarire e si formano delle cicatrici.
Ma anche altri fattori possono causare pelle impura, tra questi troviamo ad esempio:
- stress,
- fumo,
- caffeina,
- sudore.
Cosa aiuta contro la pelle impura?
Anche se la pelle impura è dovuta principalmente a cause ormonali, chi ne soffre non deve sempre rassegnarsi al suo destino. Con le giuste cure e seguendo alcuni consigli e accorgimenti, brufoli e punti neri possono comunque essere contrastati. Tuttavia, se non si notano miglioramenti e l'acne è grave, è consigliabile consultare un medico.
Per combattere la pelle impura, esistono consigli di base utili e di applicazione generale, consigli specifici per ogni tipo di pelle e rimedi casalinghi molto diffusi.
I sei migliori consigli di base per la pelle impura
-
1. Consiglio: scegli una dieta consapevole
Non dovrebbe più essere un mito che la dieta influenzi la nostra salute generale. E la nostra pelle è spesso molto sensibile a una dieta sana ed equilibrata. Assicurati di assumere abbastanza vitamine e nutrienti. Tuttavia, dovresti evitare principalmente latticini e cibi ricchi di zuccheri e farina di frumento.
2. Consiglio: bevi abbastanza
Un altro rimedio economico e facile da trovare per i brufoli, è l'acqua: assicurati di berne almeno due litri al giorno. Idealmente, si tratta di acqua o tè non zuccherato. Evita invece le bibite gassate zuccherate. Bere a sufficienza aiuta a eliminare le tossine dal corpo, con conseguente pelle più bella.
3. Consiglio: evita lo stress
Lo stress provoca fluttuazioni ormonali, favorendo la formazione di acne, brufoli e punti neri. Se tendi ad avere imperfezioni in situazioni stressanti, fai uno sforzo consapevole per integrare fasi di rilassamento e dormire a sufficienza.
4. Consiglio: cambia regolarmente gli asciugamani
A volte gli asciugamani possono essere un terreno fertile per batteri, germi e funghi, pertanto, è meglio cambiarli dopo il terzo utilizzo.
5. Consiglio: non schiacciare i brufoli
L'errore più grande che si può fare con la pelle a tendenza acneica è quello di spremere continuamente i brufoli: questo spesso non fa che peggiorarli, poiché i liquidi che ne derivano si riversano sulla pelle circostante, inoltre può causare cicatrici da acne.
6. Consiglio: scegli il trucco giusto
Spesso si crea un circolo vizioso: si desidera nascondere imperfezioni e cicatrici da acne con il trucco, ma questo non fa altro che ostruire i pori e peggiorare il problema, pertanto è importante evitarlo il più possibile, in modo che la pelle possa respirare. In alternativa, è consigliabile optare per un trucco leggero, come un correttore o una cipria minerale, senza profumi, parabeni o siliconi. Anche i fondotinta a base d'acqua e privi di oli sono adatti. Inoltre, i prodotti con acido salicilico, amamelide o olio di tea tree possono non solo coprire i rossori, ma prendersi al contempo cura del viso. Tuttavia, anche con un trucco delicato sulla pelle, struccarsi la sera è fondamentale!
Come prendersi cura della pelle mista?
Chi ha la pelle mista tende ad avere la cute secca intorno a guance e occhi e grassa nella zona T (mento, naso, fronte). Chi ne soffre ha quindi bisogno di beauty routine che tenga conto di entrambi i tipi di pelle.
Consigli per pelli miste:
- Lavati il viso due volte al giorno con acqua tiepida e utilizza un prodotto delicato, preferibilmente a pH neutro.
- Quindi detergi la zona T con un tonico viso sgrassante.
- Per pulire a fondo il viso e liberare i pori, usa uno scrub circa una volta alla settimana.
- Assicurati che i tuoi prodotti per la cura e la pulizia non contengano alcol o profumo.
- Evita le creme che contengono oli. Sono più indicati i prodotti a base d'acqua con estratti come camomilla, melissa o amamelide.
- Concediti una maschera viso circa una volta a settimana: si consiglia di usarne una sulla zona T per combattere la pelle grassa e una sulle guance per combattere la secchezza.
Come prendersi cura della pelle grassa?
Con la pelle grassa, la produzione di sebo è superiore alla media. Questo porta a pori ostruiti e imperfezioni su tutto il viso e talvolta anche su schiena e spalle.
Con la giusta routine di cura, puoi liberare i pori ostruiti:
- Utilizza un detergente delicato mattina e sera e risciacqua abbondantemente.
- Un tonico per il viso rimuove i residui: è meglio sceglierne uno senza alcol. Solo sulle zone estremamente grasse è possibile usare occasionalmente un tonico con alcol.
- Il peeling è una parte importante nella skincare.
- Per la notte, scegli una crema idratante e senza oli e una crema da giorno con una leggera protezione UV.
Prodotti sul tema della pelle impura
Mediklor 2 Gel Mani Set da 2
0 su 5(0)recensioni- 2x100 ml | Gel
- € 10,001€ 9,995,00 € / 100 ml
Minoxidil Biorga 5% - 3 Flaconcini da 60ml - Set da 2
- 2x3x60 ml | Soluzione
- € 146,001€ 110,79307,75 € / 1 l
CISTIDIL® 500 mg
- 30 pz | Compresse
- € 19,501€ 16,590,55 € / 1 pz
NIZORAL SHAMPOO 20 mg Flacone 100 g
- 100 g | Shampoo
- € 20,901€ 16,3916,39 € / 100 g
CAREXIDIL 5% Spray Cutaneo, Soluzione
- 3x60 ml | Spray
- € 73,001€ 59,5933,11 € / 100 ml
Minoxidil Biorga 5% soluzione cutanea
- 60 ml | Soluzione
- € 37,501€ 29,9949,98 € / 100 ml
Conettivina Plus 2 mg/g + 10 mg/g Crema
- 25 g | Crema
- € 14,501€ 11,4945,96 € / 100 g
Betadine® 10% Soluzione cutanea Iodopovidone 120 ml
- 120 ml | Soluzione
- € 10,401€ 5,594,66 € / 100 ml
Benzac 10% Gel
- 40 g | Gel
- € 24,501€ 16,9942,48 € / 100 g
Trosyd® 28% Soluzione Ungueale
- 12 ml | Soluzione
- € 31,901€ 20,29169,08 € / 100 ml
CAREXIDIL 5% spray cutaneo, soluzione
- 4x60 ml | Spray
- € 79,001€ 68,7928,66 € / 100 ml
Connettivina Bio® Crema Set da 2
- 2 pz | Crema
- € 28,001€ 17,898,95 € / 1 pz
Come prendersi cura della pelle secca?
Pelle secca: è molto sensibile e spesso reagisce alle influenze ambientali esterne e all'uso di prodotti inadeguati per la cura della pelle con imperfezioni. Tuttavia, è possibile tenere sotto controllo la situazione con i seguenti consigli:
- Utilizza sempre con parsimonia acqua e prodotti per la pulizia.
- Usa una crema giorno e notte ricca a base di acqua e olio.
- Dovresti assolutamente evitare alcol e profumi in qualsiasi prodotto.
- I prodotti per la pulizia devono essere il più possibile delicati e idratanti.
- Completa la tua skincare della pelle con una maschera idratante una volta alla settimana.
- Bisognerebbe usare i peeling con parsimonia o addirittura evitarli del tutto.
Come ti prendi cura della pelle normale?
Se sei una delle fortunate persone con una pelle normale, allora il motto è: meno è meglio. Pertanto, limita la tua routine quotidiana di cura della pelle all'essenziale:
- Per detergere il viso, utilizza acqua ed eventualmente una lozione detergente a basso pH.
- Anche un tonico delicato per il viso può donare una sensazione di freschezza e piacevolezza.
- Utilizza una crema leggera e idratante.
Quali rimedi casalinghi possono aiutare a combattere le imperfezioni della pelle?
Esistono numerosi rimedi casalinghi per le imperfezioni. I vantaggi rispetto ai prodotti acquistati in negozio sono evidenti: i rimedi casalinghi per i brufoli sono economici e non contengono ingredienti nocivi, ma sono naturali e delicati. Tuttavia, tieni presente che non tutti i rimedi casalinghi sono adatti a ogni tipo di pelle. Se la tua pelle reagisce irritata a una sola applicazione, prova un rimedio diverso o consulta un professionista (un dermatologo o un'estetista).
Ecco alcuni dei rimedi casalinghi più efficaci:
Bagni di vapore alla camomilla
La combinazione di camomilla e vapore caldo è molto efficace. Grazie al calore, i pori si aprono e la camomilla può penetrare in profondità nella pelle e purificarla. La cute è lenita e i prodotti trattanti possono penetrare meglio attraverso i pori dilatati. Ecco come funziona un bagno di vapore alla camomilla:
- Porta a ebollizione una pentola d'acqua (almeno un litro),
- aggiungi la camomilla (sotto forma di fiori di camomilla, olio di camomilla o bustine alla camomilla) e lascia in infusione per qualche minuto,
- tieni il viso sopra la pentola fumante per circa dieci minuti e proteggilo con un asciugamano.
Quark
Il quark è considerato un rimedio casalingo popolare in molti settori. Una maschera al quark può essere utilizzata anche come trattamento viso per pelli impure. Applica sul viso del normale quark disponibile in commercio e lascialo agire per qualche minuto e quando si sarà asciugato risciacqualo abbondantemente con acqua. Puoi ripetere questo trattamento più volte alla settimana. Dopodiché, la pelle tornerà più morbida e punti neri e brufoli saranno stati eliminati.
Olio dell'albero del tè
Se hai brufoli sul viso, è meglio sbarazzartene il più rapidamente possibile. Un rimedio popolare ed efficace contro i brufoli è l'olio di tea tree: ha un effetto disinfettante, secca brufoli e punti neri, previene l'infiammazione e la formazione di cicatrici da acne. La sera puoi tamponare qualche goccia di olio di tea tree sulle zone interessate con un batuffolo di cotone.
Succo di limone
L'acido del limone combatte batteri e germi e riduce l'eccessiva produzione di sebo. Il modo migliore per preparare uno scrub è con succo di limone e sale o zucchero. Per farlo, spremi mezzo limone e mescola il succo ottenuto con un cucchiaio di sale o zucchero. Applica lo scrub sul viso con movimenti circolari e lascialo agire per un massimo di dieci minuti. Quindi risciacqua abbondantemente con acqua.
Pubblicato il: 17.05.2021
Ultimo aggiornamento: 12.09.2025
____________________________________________________________________________________________________________________________
Potrebbe interessarti anche
Acne - come combattere brufoli e punti neri efficacemente
Detox: perché è importante disintossicare l’organismo?
Pelle sensibile - come tenere sotto controllo arrossamenti, prurito o simili
Cellulite - cosa aiuta contro un tessuto connettivo debole?
Herpes - quali sono i rimedi per combattere il virus dell'herpes?
Acufene – cosa si nasconde dietro quel fastidioso rumore nell’orecchio?
Il nostro controllo di qualità

"Ci sta particolarmente a cuore consigliare e informare ciascuno dei nostri clienti. La guida fornirà molti argomenti sul tema della salute - studiati e scritti dal nostro team di esperti."
Theresa Holler, in qualità di farmacista responsabile, appoggia e sostiene, insieme alla sua grande squadra di farmacisti, la nostra guida online. Quest’ultima fornisce informazioni e consigli utili su tanti argomenti riguardanti la salute e il benessere. La guida di Redcare non solo, dunque, fornisce spunti e suggerimenti su tante patologie, ma anche importanti consigli dei nostri farmacisti su farmaci comprovati.