Fluimucil


È il 1960 quando i ricercatori dello stabilimento farmaceutico G. Zambon & C. di Vicenza intuiscono le proprietà mucolitiche dell'acetilcisteina, una molecola chimica che fino ad allora era stata usata solo come antibatterico. Da questa intuizione nasceranno tutti i prodotti a marchio Fluimucil, utilizzati in presenza di problematiche dell'apparato respiratorio: bronchite acuta e/o cronica, enfisema polmonare, mucoviscidosi e bronchiectasie.
Il primo prodotto a marca Fluimucil, per la tosse grassa, entra in commercio nel 1965; nel 2015 ha compiuto 50 anni. Nel frattempo la Zambon di Vicenza è divenuta una multinazionale che persegue la cultura della salute e della qualità della vita attraverso investimenti continui in ricerca, sviluppo e innovazione in campo farmaceutico. Questi hanno portato anche alla nascita di una Fondazione e un Campus scientifico-universitario a Milano.
Tutti i prodotti del marchio appartengono alla categoria dei mucolitici, cioè preparati (naturali o di sintesi) in grado di rendere fluide le secrezioni mucose delle vie respiratorie, favorendone l'eliminazione all'esterno, nel trattamento terapeutico di tosse grassa, raffreddore, febbre e influenza.
Il principio attivo contenuto in questi prodotti è l'N-Acetilcisteina, una molecola chimica che è in grado di ridurre la viscosità del muco presente nell'apparato respiratorio attraverso l'espettorazione. Scopri tutti i prodotti della linea!