Gastrotuss


Bruciore e dolore dietro allo sterno, tosse e raucedine sono i sintomi più frequenti del reflusso gastroesofageo. Gli acidi gastrici, risalendo verso l'esofago, irritano le pareti esofagee, causando spiacevoli episodi di infiammazione e danneggiamento dell'epitelio rinofaringeo. Per attenuare i disturbi tipici del reflusso gastrico, si può sfruttare l'effetto calmante e riepitelizzante dell’integratore in sciroppo GASTROTUSS.
In tanti credono ancora che il disturbo da reflusso gastroesofageo causi prevalentemente dolore addominale e difficoltà digestive. In realtà questa condizione può anche determinare rigurgito acido o basico, sensazione di corpo estraneo in gola, infiammazioni rino-faringo-laringee, tosse e disfonia.
L'acido gastrico attacca l'epitelio di esofago e gola, determinando una tosse secca persistente, spesso trattata in modo errato perché non associata al disturbo gastrico.
Questo coadiuvante dei processi di riepitelizzazione della mucosa gastroesofagea e faringo-laringea riduce i tempi di permanenza nello stomaco del contenuto gastrico.
Assunto dopo i pasti principali, GASTROTUSS protegge dall'acidità gastrica, donando sollievo immediato. La sua composizione è priva di lattosio e glutine.
Il reflusso gastroesofageo provoca sintomi fastidiosi che possono rallentare le giornate e togliere il piacere della buona tavola. Per fortuna la scienza ha sviluppato un rimedio in grado di attenuare questi sintomi!