Refalgin


Il reflusso gastroesofageo è un disturbo particolarmente diffuso, che si verifica a causa della risalita dei succhi gastrici, attraverso il cardias.
Questi, una volta a contatto con le pareti dell'esofago, provocano un intenso bruciore dietro lo sterno, difficoltà digestiva e tosse persistente. Se trascurato, questo problema può determinare infiammazioni e lesioni a carico di esofago e faringe.
Al fine di ridurre i sintomi ad esso correlati, questo prodotto agisce meccanicamente attraverso l'alginato. Grazie alle sue capacità assorbenti, l’alginato si rigonfia a contatto con i succhi gastrici, creando una vera e propria barriera che, formandosi a livello della bocca dello stomaco, impedisce la risalita dei succhi gastrici verso l'esofago.
Disponibile in compresse, gel e sciroppo pediatrico, questo gastroprotettore prevede una posologia di 1-2 compresse dopo i pasti o 1 bustina dopo i pasti e prima di coricarsi.
Lo sciroppo pediatrico, grazie al suo misurino, potrà essere somministrato in base al peso del bambini. REFALGIN dovrà essere assunto 2 ore prima o 2 ore dopo l'assunzione di eventuali farmaci o trattamenti ad uso orale.
Se dopo un breve periodo di trattamento con REFALGIN non si dovessero apprezzare miglioramenti, è consigliabile consultare il medico.