Filtra i risultati
Herpes: cos’è e come si combatte
L'herpes è una fastidiosa infezione virale che colpisce solitamente la zona labiale, ma che occasionalmente può manifestarsi anche su genitali o altre parti del corpo. Causata dai virus Herpes Simplex, essa può dare luogo a intenso prurito, sintomatologia dolorosa locale e, talvolta, stati febbrili.Come si manifesta l'herpes?
Questa comune infezione della pelle e delle mucose, altamente contagiosa, si presenta con un’eruzione costituita da minuscole vescicole. La pelle colpita diventa rossa e dolente e spesso presenta essudato e sensazione di formicolio.L'alta carica contagiosa di questa infezione determina la sua frequente comparsa, in soggetti di tutte le età. Per evitare il contagio si consiglia di non toccare il liquido all’interno delle vesciche.
Come trattare l'herpes?
Una volta contratto, questo virus rimane latente nel nostro organismo, per poi riattivarsi in periodi di particolare stress o immunodeficienza. Pur non essendoci farmaci in grado di eliminarla definitivamente, questa dolorosa infezione della pelle può essere trattata in modo da alleviare la sua sintomatologia irritativa. I prodotti utilizzati per ridurre i disturbi causati da questa infezione sono generalmente costituiti da pomate antivirali o da creme con antidolorifici topici.Se anche tu hai contratto questa infezione virale della pelle, oggi potrai tenerla a bada scegliendo il prodotto più adatto a te. Le creme antivirali ti consentiranno di mitigare l'aggressività del virus e di risolvere la sua sintomatologia in tempi più brevi.
Torna a Farmaci da banco
Herpes
1 - 13 da 13 Prodotti
- 30Mostra1020304050
- Più vendutiOrdinaPiù vendutiPrezzo crescentePrezzo decrescenteDalla A alla ZDalla Z alla A
- Per il trattamento d'infezioni della cute da Herpes simplex
- Farmaco da banco
3 g | CremaCodice prodotto: IT034738017Mylan S.p.A. - Per il trattamento di herpes simplex labiale
- Farmaco da banco
2 g | CremaCodice prodotto: IT037868015GlaxoSmithKline S.p.A. - Per ridurre il rischio di autocontaminazione da herpes15 pz | CerottoCodice prodotto/EAN: IT979605488/3663555002126HRA PHARMA ITALIA Srl
- Per il trattamento delle infezioni da virus herpes simplex
- Farmaco da banco
3 g | CremaCodice prodotto: IT033731047Sandoz International GmbH - Per il trattamento delle infezioni da virus herpes simplex labbra
- Farmaco da banco
2 g | CremaCodice prodotto: IT039105010Fidia Farmaceutici S.p.A. - Per il trattamento delle infezioni da virus herpes simplex labbra
- Farmaco da banco
2 g | CremaCodice prodotto: IT038902019Alfasigma S.p.A. - Per il trattamento delle infezioni da virus herpes simplex
- Farmaco da banco
3 g | CremaCodice prodotto: IT032307047EG S.p.A. - Trattamento dell'herpes labialis
- Farmaco da banco
2 g | CremaCodice prodotto: IT032155018PERRIGO ITALIA Srl - Per il trattamento delle infezioni da virus herpes simplex
- Farmaco da banco
3 g | CremaCodice prodotto: IT028467076Teva Italia S.r.l. - Per il trattamento delle infezioni da virus herpes simplex
- Farmaco da banco
3 g | CremaCodice prodotto: IT033551045Doc Generici S.r.l. - Per il trattamento delle infezioni da virus herpes simplex labbra
- Farmaco da banco
2,5 g | StickCodice prodotto: IT039105022Fidia Farmaceutici S.p.A. - Per le naturali difese dell’organismo
- Alimenti
14 pz | CompresseCodice prodotto/EAN: IT904369410/8051490300387Named S.p.A. - Trattamento dell' herpes labialis
- Farmaco da banco
2 g | CremaCodice prodotto: IT032154015PERRIGO ITALIA Srl
Herpes: cos’è e come si combatte
L'herpes è una fastidiosa infezione virale che colpisce solitamente la zona labiale, ma che occasionalmente può manifestarsi anche su genitali o altre parti del corpo. Causata dai virus Herpes Simplex, essa può dare luogo a intenso prurito, sintomatologia dolorosa locale e, talvolta, stati febbrili.Come si manifesta l'herpes?
Questa comune infezione della pelle e delle mucose, altamente contagiosa, si presenta con un’eruzione costituita da minuscole vescicole. La pelle colpita diventa rossa e dolente e spesso presenta essudato e sensazione di formicolio.L'alta carica contagiosa di questa infezione determina la sua frequente comparsa, in soggetti di tutte le età. Per evitare il contagio si consiglia di non toccare il liquido all’interno delle vesciche.
Come trattare l'herpes?
Una volta contratto, questo virus rimane latente nel nostro organismo, per poi riattivarsi in periodi di particolare stress o immunodeficienza. Pur non essendoci farmaci in grado di eliminarla definitivamente, questa dolorosa infezione della pelle può essere trattata in modo da alleviare la sua sintomatologia irritativa. I prodotti utilizzati per ridurre i disturbi causati da questa infezione sono generalmente costituiti da pomate antivirali o da creme con antidolorifici topici.Se anche tu hai contratto questa infezione virale della pelle, oggi potrai tenerla a bada scegliendo il prodotto più adatto a te. Le creme antivirali ti consentiranno di mitigare l'aggressività del virus e di risolvere la sua sintomatologia in tempi più brevi.