Filtra i risultati
Oligoelementi, sali minerali essenziali per il metabolismo
Gli oligoelementi, seppur presenti in minima percentuale nel corpo umano, svolgono funzioni biologiche fondamentali per la crescita e lo sviluppo: stimolano gli enzimi che trasformano il cibo, attivano gli ormoni e combattono i radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento. Sostanze inquinanti, farmaci e additivi alimentari possono bloccare la loro azione e rallentare il metabolismo: l'oligoterapia studia come ripristinare l'equilibrio e prevenire danni organici.Curare con gli oligoelementi
L'uso sistematico dei microelementi minerali è stato introdotto negli anni Trenta dal medico francese Jacques Ménétrier, che sviluppò la teoria delle diatesi: si tratta di una classificazione basata sulla predisposizione a gruppi di sintomi, trattabili con associazioni di oligoelementi. Nella seconda metà del Novecento nacquero nuove branche dell'oligoterapia nell'alimentazione, che prescrive integrazioni nutrizionali, e nella farmacologia, per il trattamento di patologie come osteoporosi o anemie.I principali oligoelementi
L'oligoterapia utilizza microelementi essenziali (ferro, rame, zinco, fluoro, iodio e selenio), nonché altri sali minerali, come fosforo, magnesio e potassio. Ogni principio attivo agisce su un particolare disturbo. Il fosforo, ad esempio, aiuta l'assorbimento del calcio per la salute delle ossa. Il magnesio è utile in caso di crampi, affaticamento mentale e cali di memoria. Lo zinco, infine, protegge i vasi sanguigni e le ghiandole endocrine; il rame è efficace contro infezioni e infiammazioni.In associazione tra loro, possono contrastare le reazioni negative dell'organismo e riequilibrare la concentrazione di elementi essenziali, insostituibili per la salute del corpo umano!
Torna a Farmaci da banco
Oligoelementi
1 - 2 da 2 Prodotti
- 30Mostra1020304050
- Più vendutiOrdinaPiù vendutiPrezzo crescentePrezzo decrescenteDalla A alla ZDalla Z alla A
- Per il trattamento del bruciore di stomaco e utile anche come lassativo
- Farmaco da banco
100 g | Polvere per sospensione oraleCodice prodotto: IT006570257VEMEDIA MANUFACTURING B.V. - Da utilizzare in stato di grave deperimento dell'organismo o convalescenza
- Farmaco da banco
10x15 ml | Flaconcini bevibiliCodice prodotto: IT023296039LABORATORI BALDACCI S.P.A.
Oligoelementi, sali minerali essenziali per il metabolismo
Gli oligoelementi, seppur presenti in minima percentuale nel corpo umano, svolgono funzioni biologiche fondamentali per la crescita e lo sviluppo: stimolano gli enzimi che trasformano il cibo, attivano gli ormoni e combattono i radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento. Sostanze inquinanti, farmaci e additivi alimentari possono bloccare la loro azione e rallentare il metabolismo: l'oligoterapia studia come ripristinare l'equilibrio e prevenire danni organici.Curare con gli oligoelementi
L'uso sistematico dei microelementi minerali è stato introdotto negli anni Trenta dal medico francese Jacques Ménétrier, che sviluppò la teoria delle diatesi: si tratta di una classificazione basata sulla predisposizione a gruppi di sintomi, trattabili con associazioni di oligoelementi. Nella seconda metà del Novecento nacquero nuove branche dell'oligoterapia nell'alimentazione, che prescrive integrazioni nutrizionali, e nella farmacologia, per il trattamento di patologie come osteoporosi o anemie.I principali oligoelementi
L'oligoterapia utilizza microelementi essenziali (ferro, rame, zinco, fluoro, iodio e selenio), nonché altri sali minerali, come fosforo, magnesio e potassio. Ogni principio attivo agisce su un particolare disturbo. Il fosforo, ad esempio, aiuta l'assorbimento del calcio per la salute delle ossa. Il magnesio è utile in caso di crampi, affaticamento mentale e cali di memoria. Lo zinco, infine, protegge i vasi sanguigni e le ghiandole endocrine; il rame è efficace contro infezioni e infiammazioni.In associazione tra loro, possono contrastare le reazioni negative dell'organismo e riequilibrare la concentrazione di elementi essenziali, insostituibili per la salute del corpo umano!