Redcare

IODIO MARCO VITI 7%/5% SOLUZIONE CUTANEA ALCOLICA

Immagine illustrativa
-39%
Il tuo prezzo
Risparmio
50 ml
7,78 € / 100 ml
€ 3,89
-39%
Prezzo di listino1€ 6,40
Disponibile Gratuita da 18,99 €
  • Codice prodotto
    030336034
  • Formato
    Tintura
  • Produttore
    MARCO VITI FARMACEUTICI SpA

Dettagli prodotto e informazioni obbligatorie

Disinfezione della cute integra per trattamenti occasionali

    Principi attivi ed eccipienti

    Principi attivi

    • 3500 mg IODIO
    • 2500 mg POTASSIO IODURO
    Ulteriori informazioni sul prodotto

    Codice AIC: 030336034
    IODIO MARCO VITI 7%/5% SOLUZIONE CUTANEA ALCOLICA

    Iodio, Potassio ioduro.

    Cos’è IODIO MARCO VITI e a cosa serve
    Disinfezione della cute integra per trattamenti occasionali.

    Cosa deve sapere prima di prendere IODIO MARCO VITI
    Non prenda IODIO MARCO VITI se:
    Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
    Generalmente controindicato in gravidanza.
    Non usare in bambini di età inferiore ai 6 mesi.

    Avvertenze e precauzioni
    Per esclusivo uso esterno. Non ingerire. Evitare il contatto con gli occhi.
    L’applicazione prolungata può provocare irritazione e causticazioni della superficie trattata, pertanto il medicinale non deve essere utilizzato per trattamenti prolungati.
    Il medicinale deve essere applicato solo su cute integra e non lesa, poiché oltre a causare irritazione, ritarda la cicatrizzazione di ferite e abrasioni.
    L’uso specie se prolungato può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento e adottare idonee misure terapeutiche.
    Per evitare l’assorbimento eccessivo di iodio, non coprire con bendaggi occlusivi l’area della cute trattata.
    In caso di impiego per periodi prolungati su estese superfici corporee, su mucose o sotto bendaggio occlusivo, in particolare nei bambini e nei pazienti con disordini tiroidei, è necessario eseguire tests di funzionalità tiroidea.
    Poiché lo iodio può alterare la funzione della tiroide, si raccomanda di usare con precauzione in soggetti con patologie tiroidee, nei pazienti di età superiore ai 45 anni o con gozzo.
    In età pediatrica usare solo in caso di effettiva necessità e sotto controllo medico.
    Interrompere il trattamento almeno 10 giorni prima di effettuare una scintigrafia con iodio marcato.
    A seguito del trattamento potrebbero risultare alterati gli esiti dei test della funzionalità tiroidea, soprattutto nei neonati prematuri.

    Possibili effetti indesiderati
    Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di iodio, organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati.
    Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: Bruciore od irritazione, eruzioni acneiformi, iododerma, ritardo nella cicatrizzazione dei tessuti lesi. L’inalazione di vapori di iodio è molto irritante per le mucose.
    Disturbi del sistema immunitario: Reazioni di ipersensibilità che includono orticaria, angioedema, emorragie cutanee o porpora, febbre, artralgia, linfoadenopatia e eosinofilia.
    Lo iodio, quando somministrato localmente nelle modalità consigliate, viene assorbito solo in piccole quantità con minimi effetti sistemici. Di seguito vengono comunque elencate le reazioni avverse dovute ad effetti sistemici del farmaco, che si potrebbero manifestare in casi di assorbimento anomalo (usi abbondanti, prolungati o con occlusione della zona della cute trattata).
    Patologie endocrine: Effetti sulla tiroide possono provocare gozzo e ipotiroidismo, così come ipertiroidismo (morbo di Basedow). Gozzo e ipotiroidismo possono manifestarsi anche nei neonati esposti a ioduri in gravidanza.
    Lo iodio può interferire con le prove di funzionalità tiroidea.
    Disturbi psichiatrici: Depressione, insonnia.
    Patologie del sistema nervoso: Cefalea.
    Patologie gastrointestinali: Nausea, vomito, diarrea.
    Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella: Impotenza.
    Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura: L’uso prolungato può provocare una serie di effetti avversi chiamati nel loro complesso "iodismo", alcuni dei quali possono essere dovuti ad ipersensibilità. Questi effetti avversi includono sapore metallico, aumento della salivazione, bruciore e dolore alla bocca; possono manifestarsi anche rinite acuta, sindrome simil–coriza, gonfiore e infiammazione della gola, irritazione e gonfiore agli occhi e aumento della lacrimazione. Si possono sviluppare edema polmonare, dispnea e bronchite.

    Segnalazione degli effetti indesiderati
    Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse . Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

    1 Recensione sul prodotto IODIO MARCO VITI 7%/5% SOLUZIONE CUTANEA ALCOLICA

    5su 5 stelle
    • 1
    • 0
    • 0
    • 0
    • 0

    Filtra recensioni

    Per ogni valutazione premium che scrivi ricevi uno sconto del 5% sul tuo prossimo acquisto!

    • ottimo

      da Fabrizio B. il 17/02/2025

      utilizzo lo iodio di Marco Viti molto frequentemente, è un ottimo prodotto che consiglio davvero a tutti... prezzo - qualità eccellente... la spedizione tramite la piattaforma Redcare è stata velocissima e la consegna in 24 ore... oramai sono cliente fisso e acquisterò altre soluzioni cutanee come oramai di consueto, A++++

    Per verificare l'autenticità

    Tutte le recensioni di prodotti che soddisfano questi criteri saranno pubblicate, che siano positive o negative. Per la verifica delle recensioni dei clienti non viene effettuata alcuna verifica dell'autenticità delle recensioni dei clienti.