Filtra i risultati
La polsiera: un valido alleato per la tua guarigione
Traumi, interventi chirurgici e patologie varie obbligano spesso i pazienti ad utilizzare una polsiera, un supporto polso importante che sorregge ed immobilizza la parte aiutandola a svolgere tutte le attività quotidiane affrontando il dolore e giungendo alla guarigione dopo la terapia.Dura, morbida e steccata: differenti tipologie di supporto
Le polsiere si distinguono sostanzialmente in tre tipi: dura, morbida e steccata. La polsiera morbida è adatta agli sportivi poiché è in grado di proteggere la parte durante gli urti, prevenendo gli infortuni più leggeri. È generalmente prodotta in tessuto elastico o viene dotata di fascia in velcro, non immobilizza completamente la parte, ma ne limita i movimenti in modo blando ed è pertanto indicata nelle infiammazioni del polso.Si ricorre alla polsiera dura quando il dolore interessa anche il pollice. Questo tipo di prodotto immobilizza entrambe le parti, è leggermente più scomodo ma molto efficace. Per le patologie più gravi si usa, invece, la polsiera steccata, particolarmente indicata per gli stadi più avanzati della sindrome del tunnel carpale.
Come scegliere la polsiera adatta
La nostra farmacia online propone un'ampia scelta di sostegni, realizzati con materiali innovativi e traspiranti, che svolgono appieno il loro dovere terapeutico permettendo, nel contempo, alla pelle di respirare e prevenire fastidiose ed inopportune irritazioni. Per scegliere correttamente la taglia il consiglio è quello di misurare la circonferenza dell'avambraccio partendo da 5 cm sopra il polso.Torna a Benessere
Polsiera
1 - 2 da 2 Prodotti
- 30Mostra1020304050
- Più vendutiOrdinaPiù vendutiPrezzo crescentePrezzo decrescenteDalla A alla ZDalla Z alla A
- Per le fasciature sottogesso1 pz | AssorbentiCodice prodotto: IT909971677SAFETY S.p.A.
- Utile per il trattamento di dolori articolari e lesioni delle cartilagini
- Alimenti
20 pz | BustinaCodice prodotto: IT935520039Shedir Pharma S.r.l. Unipersonale
La polsiera: un valido alleato per la tua guarigione
Traumi, interventi chirurgici e patologie varie obbligano spesso i pazienti ad utilizzare una polsiera, un supporto polso importante che sorregge ed immobilizza la parte aiutandola a svolgere tutte le attività quotidiane affrontando il dolore e giungendo alla guarigione dopo la terapia.Dura, morbida e steccata: differenti tipologie di supporto
Le polsiere si distinguono sostanzialmente in tre tipi: dura, morbida e steccata. La polsiera morbida è adatta agli sportivi poiché è in grado di proteggere la parte durante gli urti, prevenendo gli infortuni più leggeri. È generalmente prodotta in tessuto elastico o viene dotata di fascia in velcro, non immobilizza completamente la parte, ma ne limita i movimenti in modo blando ed è pertanto indicata nelle infiammazioni del polso.Si ricorre alla polsiera dura quando il dolore interessa anche il pollice. Questo tipo di prodotto immobilizza entrambe le parti, è leggermente più scomodo ma molto efficace. Per le patologie più gravi si usa, invece, la polsiera steccata, particolarmente indicata per gli stadi più avanzati della sindrome del tunnel carpale.