Torna a Cosmetici e Igiene
Profumi
I profumi: millenni di storia fra vezzo e utilità
Il concetto di profumo ha una storia millenaria. I primi rinvenimenti si hanno, infatti, a Luxor, nell’antico Egitto, oltre 5.000 anni fa, e non mancano le attestazioni di prodotti odorosi a base oleosa dentro i confini dell’Impero romano, della Grecia e nell’ambito della cultura Araba.Una molteplicità di usi
Inizialmente le essenze erano derivate da piante e oli essenziali. Dalla fine del 1700, però, la loro funzione non è più soltanto quella di curare, coprire i cattivi odori e allontanare eventuali parassiti. Oggi i prodotti sul mercato sono sviluppati per accompagnare piacevolmente durante le lunghe giornate fuori casa o per sedurre, ma anche per scopi aromaterapici, per rendere gli ambienti accoglienti e accentuare la sensazione di pulito della biancheria.I profumi che si possono trovare in parafarmacia
Il profumo rappresenta oggi una coccola, un elemento caratteristico della persona e un indice di grande igiene e cura del proprio corpo. Per questo motivo è possibile trovare in parafarmacia diverse essenze e profumi. Per garantire una migliore praticità, sono stati selezionati formati diversi, che vengono incontro a tutte le preferenze: non solo i classici spray, ma anche lozioni, fluidi, essenze e set abbinati con bagnoschiuma o crema, utili per far durare più a lungo l’effetto del profumo.Insomma, un profumo è una forma di attenzione verso se stessi e un regalo sempre azzeccato.