Tutta la bontà dell’olio per cucinare
Nelle cucine occidentali l’olio per cucinare è l’elemento basico per eccellenza. Piace a tutti ed è disponibile in diverse varianti.
Olio per cucinare: sua maestà l’olio d’oliva
Nella dieta mediterranea la base da cui parte ogni ricetta è l’olio per cucinare. Per cultura nostrana il must è sicuramente l’olio d’oliva, ma in realtà in commercio esistono numerose varianti, dall’olio di senape a quello di sesamo, per arrivare perfino a quello di cocco. Nello specifico dell’olio di oliva, i benefici sono numerosi, spiccano le sue proprietà che aiutano la circolazione cardiovascolare e riducono i picchi di glicemia dopo i pasti. L’olio d’oliva, poi, è anche un potente antinfiammatorio ed è spesso usato al posto dei farmaci, che per propria natura nascondono diversi effetti collaterali.
Tanti oli con diverse proprietà
Tutti usiamo l’olio per cucinare a tavola, quindi non vi sono grossi distingui in fatto di target: basti pensare che un cucchiaino d’olio viene usato anche per le prime pappe dello svezzamento. Semmai, sono le diverse varianti che, pur potendo essere usate da tutti, rispondono a precise esigenze: l’olio di cocco, ad esempio, è indicato per chi soffre di diabete o del sintomo dell’intestino irritabile; l’olio di senape, invece, è indicato per chi ha problemi di digestione perché favorisce la secrezione dei succhi digestivi; l’olio di sesamo, infine, è consigliato a chi soffre di ipertensione perché abbassa la pressione del sangue.
Oli da Cucina
1 - 22 da 22 Prodotti
- 30Mostra1020304050
- Più vendutiOrdinaPiù vendutiPrezzo crescentePrezzo decrescenteNovità
- BIO
- Alimenti
Maharishi® Ayurveda GHEE5 su 5(1)recensioni- 220 g | Altro
- Codice prodotto: 905025870
- MAP Italia S.r.l.
Disponibile
Burro chiarificato
€ 14,39
6,54 € / 100 g
- Alimenti
- Senza glutine
- Senza microplastiche
- Senza conservanti
- Senza zucchero
- Alimenti
- Supplemento alimentare
OLIO DI MANDORLE5 su 5(2)recensioni- 250 ml | Olio
- Codice prodotto/EAN: 908013752/8032472022787
- Aboca S.p.A. Società Agricola
Disponibile
Per favorire il transito intestinale e anche utilizzato sulla pelle per conferire maggiore elasticità e morbidezza
−22%€ 17,79
71,16 € / 1 l
Prezzo di listino1€ 22,90- Alimenti
- Supplemento alimentare
KOS Oli Mandorle Dolci4 su 5(1)recensioni- 500 ml | Olio
- Codice prodotto: 921750523
- KOS Srl
Disponibile
Contribuisce all'integrazione di nutrienti in caso di aumentato fabbisogno.
€ 16,89
33,78 € / 1 l
- BIO
- Alimenti
- BIO
- Alimenti
- BIO
- Alimenti
- Alimenti
- BIO
- Alimenti
- Alimenti
- BIO
- Alimenti
- BIO
- Alimenti
- Offerta speciale¹¹
- Alimenti
- BIO
- Alimenti
- Offerta speciale¹¹
- BIO
- Alimenti
- Supplemento alimentare
- BIO
- Alimenti
- Alimenti
- BIO
- Alimenti
- Vegetale
- Vegano
- Alimenti
- BIO
- Alimenti
- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegano
- Vegetariano
- Supplemento alimentare
Tutta la bontà dell’olio per cucinare
Nelle cucine occidentali l’olio per cucinare è l’elemento basico per eccellenza. Piace a tutti ed è disponibile in diverse varianti.
Olio per cucinare: sua maestà l’olio d’oliva
Nella dieta mediterranea la base da cui parte ogni ricetta è l’olio per cucinare. Per cultura nostrana il must è sicuramente l’olio d’oliva, ma in realtà in commercio esistono numerose varianti, dall’olio di senape a quello di sesamo, per arrivare perfino a quello di cocco. Nello specifico dell’olio di oliva, i benefici sono numerosi, spiccano le sue proprietà che aiutano la circolazione cardiovascolare e riducono i picchi di glicemia dopo i pasti. L’olio d’oliva, poi, è anche un potente antinfiammatorio ed è spesso usato al posto dei farmaci, che per propria natura nascondono diversi effetti collaterali.
Tanti oli con diverse proprietà
Tutti usiamo l’olio per cucinare a tavola, quindi non vi sono grossi distingui in fatto di target: basti pensare che un cucchiaino d’olio viene usato anche per le prime pappe dello svezzamento. Semmai, sono le diverse varianti che, pur potendo essere usate da tutti, rispondono a precise esigenze: l’olio di cocco, ad esempio, è indicato per chi soffre di diabete o del sintomo dell’intestino irritabile; l’olio di senape, invece, è indicato per chi ha problemi di digestione perché favorisce la secrezione dei succhi digestivi; l’olio di sesamo, infine, è consigliato a chi soffre di ipertensione perché abbassa la pressione del sangue.
RedPoints: tanti vantaggi con il nostro programma fedeltà
- RedRedPoints - il programma fedeltà di Redcare
- Guadagna ad ogni acquisto preziosi Redpoints.
- Puoi contare su molti RedPoints Extra - vedrai, il tuo saldo punti si riempirà in un batter d’occhio!
- Una volta che hai raccolto 1.000 RedPoints, puoi usarli sul tuo prossimo acquisto e risparmiare immediatamente - è possibile ottenere fino ad un massimo di 40€ di sconto per singolo acquisto.
Vuoi iniziare ad accumulare RedPoints? Registrati ora gratuitamente!
Bastano pochi minuti e un account Redcare per iscriverti al nostro programma fedeltà RedPoints. Inizierai ad accumulare RedPoints già dal tuo prossimo acquisto.
rezeptBestellung.modal.title
rezeptBestellung.modal.introduction
rezeptBestellung.modal.step
rezeptBestellung.modal.descriptionStep1
rezeptBestellung.modal.step
rezeptBestellung.modal.descriptionStep2
rezeptBestellung.modal.step
rezeptBestellung.modal.descriptionStep3
rezeptBestellung.modal.descriptionStep3Notice
rezeptBestellung.modal.notice